sabato 8 gennaio 2011

A mia zia Anna

Il gatto nella casa vuota
Morire – questo a un gatto non si fa.
Perché cosa può fare il gatto
nella casa vuota.
Graffiare rampando sui muri.
Strofinarsi fra i mobili.
Qui nulla sembra mutato,
eppure è cambiato.
Nulla sembra spostato,
eppure è sconvolto.
E la sera la lampada non luce.

Si sentono i passi sulle scale,
ma non son quelli.
Anche la mano, che posa il pesce sul piattino,
non è più quella, che lo posava.

Qui qualcosa non comincia più
alla sua solita ora.
Qui qualcosa non si compie
come dovrebbe.
Qui qualcuno è stato, è stato,
ma poi di colpo è sparito
e caparbiamente ancora non c’è.

Ha guardato in tutti gli armadi.
Ha percorso le mensole.
Si è infilato sotto il tappeto a controllare.
Ha perfino infranto il divieto
E ha buttato all’aria le carte.
Che altro c’è da fare.
Dormire e attendere.

Ma lascia solo che torni,
che si faccia vedere.
Lo verrà a sapere
che così col gatto non si fa.
Camminerà verso di lui
Con l’aria di chi proprio non vuole,
piano piano,
su zampe molto imbronciate.
E niente balzi e miàgoli all’inizio.

Wislawa Szymborska, da “Koniec i poczontek” (Fine e principio), 1993

------------------------------------------------------------------------------
Attila è il gatto di mia zia. Bianco, sordo, grasso, oggi vive con me.
Mi piace accarezzarlo ogni sera.

8 gennaio 2011, ospedale di Padova
Piccoli pezzetti di Anna.
Il suo ordine per le sue cose.
Ha fatto il "cestino" anche qui.

Ricordo
la tesi di laurea,
i suoi gatti attorno alla tv,
le amate sigarette,
- "Fummo noi che fumammo" -
e che ama lavare i piatti.

Pensieri sull'assoluto.
Un regalo incartato che non sarà mai libro.
L'aldilà mi serve,
così a casa so che dire ai miei figli.

Medico sciocco.
Mille misuratori accesi,
uno solo che guardo:
la spalla che sale e scende...

La scocciatura delle lacrime.

venerdì 7 gennaio 2011

Perle di Natale (2/2)

Seconda puntata delle perle di Natale 2010...

Pigrizia
Arriviamo alle piste in ritardo. Il gruppo del corso di sci di Edo è già in fila davanti allo ski-lift. Edo li guarda scazzato: "Ma non possiamo aspettarli qui? Tanto scendono..."

Frasi anziane
"Mimmo, non perdermi il segnalibro" (Edo dall'alto dei suoi 6 anni)
"Quando è che vi sposiamo?" (Mimmo rivolto a papà e mamma)

Neologismi
(Mimmo)
Bagni a buco = turche
Sottobacqueo = subacqueo
Giostra dello ski-lift = ski-lift
Coperta a vento = Sacco a pelo

Anno nuovo
Prossimo anno niente amore, solo intelligenza (Mimmo)

lunedì 3 gennaio 2011

Perle di Natale (1/2)

Torno da 10 giorni di: montagna, bufera di neve, febbre... Ecco la prima puntata delle perle natalizie di Edo e Mimmo. Domani la seconda

Fifa
Sono le 8:00 del mattino. Fuori, 2 gradi sottozero, infuria una tormenta di neve. Mimmo viene vestito da sciatore per la sua prima lezione di sci: "Davvero non posso sciare con il mio drago?... Sai, ho male a una gamba... Mi si è spostato un osso della gamba..."

Dubbio
Ma Babbo Natale ha portato i doni a Bambin Gesù? (Mimmo)

Fame
Se ti faccio un balletto mi dai un po' di insalata? (Mimmo)

Sonno
Non riesco a dormire perchè non riesco a smettere di scaccolarmi (Mimmo)

21. MIMMO CORNER < la morte (3) >


Capodanno 2010
Papi, tu il prossimo anno muori vero?

Mo' me lo segno
Qual è esattamente il giorno in cui moriremo tutti?

Ce l'ha con me?
Le femmine non muoiono, bisogna avere la barba o i baffi per morire

... ce l'ha con me!
Più vecchio sei e più muori. E tu papi sei vecchio secondo me

giovedì 23 dicembre 2010

Buon Natale













"A Natale regala dignità"

(spot radio di un sapone equo e solidale)

"Che Natale sarebbe senza un po' di Arrogance?"
(spot radio di un profumo)

Niente da fare... i migliori autori sono sempre loro: Edo e Mimmo.

La supplica
Edo: "Papà, ma perchè non posso fare un videogioco?"
Io (giocando): "Perchè è diseducativo"
Edo: "E tu allora?"
Io: "Io son già educato"
Edo: "Sarai educato ma sei antipatico"
...
Edo: "Dai papà... uno solo"
Io: "No!"
Edo: "Sei insupplicabile!"

Muoia Salmone...
Mimmo: "Mi racconti la storia di Salmone?"
Mamma: "Hemm... si... c'era una volta un pesce..."
Mimmo: "Ma non è così! Salmone era un uomo fortissimo"

Sacro e profano
Mimmo: "Non sono così contento del nostro Dio"

Edo: "MIMORTI, che freddo!"
Mamma: "Dove l'hai sentita questa parola?!?"
Edo scazzato: "L'ha detta il Babbo Natale finto che c'era fuori dalla scuola"

Mimmo: "Dovresti pensare anche tu un po' alla morte"
Io: "BASTA CON 'STA MORTE!!! Pensa al Natale, a Bambin Gesù..."
Mimmo: "Bambin Gesù muore anche lui"

AUGURI

mercoledì 15 dicembre 2010

11. EDO CORNER < test >










"Mio figlio è un genio!". Giuro sul suo testone che non lo penso. Giuro! Non sono geni i figli, ma mona i genitori. Ci parlano come se fossero ipodotati. Sono convinti che ci siano discorsi da fare e discorsi da non fare. E sopratutto non li ascoltano. E così si perdono il meglio di questi invidiabili cervelli travestiti da nani scrocconi, molesti e scagazzanti. Sono sicuro: nelle case degli italiani - nel momento in cui scrivo - si stanno perdendo nell'oblio miniere d'oro di genialità, tesori di comicità, perle di saggezza. E un giorno tutto questo si perderà per sempre come lacrime nella pioggia.

Non mi credete? Sottoponetevi a questo breve test. Sono domande a cui Edo sa dare la risposta corretta (tra parentesi l'età in cui mi ha informato della sua conoscenza).

Domande
1. Cos'è un oritteropo? (6 anni)
2. Cos'è una saponaria? (5 anni)
3. Cos'è una tifa? (4 anni)
4. Cos'è un alchechengi? (3 anni)
5. Cos'è un pangolino? (2 anni)

Risultati
Da 1 a 2 risposte esatte siete COLTI
Da 3 a 4 risposte esatte siete ETOLOGI o BOTANICI
5 risposte esatte siete GENITORI ATTENTI

venerdì 10 dicembre 2010

20. MIMMO CORNER < femmine >













Passa lo spot della Lega Calcio. Belen recita da cagna anche quando corre. Poi passa il suo culo. Quello è il momento. Guardo Edo, Edo mi guarda e arrossendo di sdegno mi urla: "bastaaaa papà... non stavo guardando femmine!!". Mimmo nel frattempo gioca, pensa ai cavoli suoi, disegna, spara cazzate ad Ale... sono momenti in cui gli chiedo qualcosa sulle famigerate "femmine".

Solide tradizioni familiari

Io: "Hai la morosa?"
Mimmo: "Avevo scelto Micol ma lei non mi risponde"
Edo: "Si dice IGNORARE"

Certezze
"Le donne belle non mi piacciono"

"Mamma, tu hai fatto Ale ma non hai fatto me. Mi ricordo."

Dubbi
"Ma le femmine nascono dai maschi?"

"Papà, tu hai fatto la mamma?"

"Forse era più bello quando stavo dentro la pancia che mi guardavo i batteri e i cocchibatteri con le pistole"