Visualizzazione post con etichetta cervelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cervelli. Mostra tutti i post

mercoledì 15 dicembre 2010

11. EDO CORNER < test >










"Mio figlio è un genio!". Giuro sul suo testone che non lo penso. Giuro! Non sono geni i figli, ma mona i genitori. Ci parlano come se fossero ipodotati. Sono convinti che ci siano discorsi da fare e discorsi da non fare. E sopratutto non li ascoltano. E così si perdono il meglio di questi invidiabili cervelli travestiti da nani scrocconi, molesti e scagazzanti. Sono sicuro: nelle case degli italiani - nel momento in cui scrivo - si stanno perdendo nell'oblio miniere d'oro di genialità, tesori di comicità, perle di saggezza. E un giorno tutto questo si perderà per sempre come lacrime nella pioggia.

Non mi credete? Sottoponetevi a questo breve test. Sono domande a cui Edo sa dare la risposta corretta (tra parentesi l'età in cui mi ha informato della sua conoscenza).

Domande
1. Cos'è un oritteropo? (6 anni)
2. Cos'è una saponaria? (5 anni)
3. Cos'è una tifa? (4 anni)
4. Cos'è un alchechengi? (3 anni)
5. Cos'è un pangolino? (2 anni)

Risultati
Da 1 a 2 risposte esatte siete COLTI
Da 3 a 4 risposte esatte siete ETOLOGI o BOTANICI
5 risposte esatte siete GENITORI ATTENTI

martedì 21 settembre 2010

Cervelli a confronto - ep. 1

Brunetta vs Greco
Indovina chi dei due è ministro? Primo episodio del nuovo programma "cervelli a confronto".



Si ringrazia:
- La Confindustria per l'intervento del ministro Brunetta (estate 2009)
- Gianni Ippoliti per l'intervento dell'inventore Carmelo Greco alla trasmissione "Dibattito" (1988)