Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post

lunedì 9 aprile 2012

22. EDO CORNER < 4x4 >

Quel banco di formica dove incastro mio figlio ogni mattina è lo stesso. Lo riconosco: texture verde pelosa, tubi canna di fucile, buco per penna d'oca e calamaio, sedia in lamellare curvato a mano da sapienti mani di artigiani morti e defunti. Ma se gli arredi non sono cambiati, la scuola lo è. Geografia si chiama "spazio", storia "tempo", parlano inglese, uno stampatello smart ha ucciso il corsivo e portano a casa libri di 120 pagine (cioè Edo li porta... non so poi se è lui che... una volta l'ho beccato sul divano che leggeva "Internazionale", quindi). Tra l'altro imparano le tabelline a memoria esclusivamente a salti. Ieri sera lo porto a letto che ignorava totalmente quella del 4. Stamattina, a colazione, il miracolo:

"4 per 2?"
"8"
"4 per 4?"
"16"
"4 per 8?"
"32"
"Grande Edo!!! Ma..."
"L'ho ripassata durante la notte"

Si alza. Ignora il punto di domanda che blinka sul mio cranio. Scansa con rudezza le smancerie della madre che gli si era appesa al collo come una pon-pon girl. Esce di scena, biscotto agli angoli della bocca, con una battuta da stronzo navigato:

"... basta credere in se stessi"

giovedì 1 marzo 2012

37. MIMMO CORNER < il tempo dell'amore >



Qualche giorno fa, incrocio la femmina in corridoio. Io puzzo e sono coperto di segatura. Lei ha il Roomba® in mano. Fuori bussa la primavera. È il momento giusto:

Io: "Ciuliamo!"
Lei: "Non essere anacronistico"

L'amore è una faccenda complicata e in continuo cambiamento. Di vero c'è che il primo non si scorda mai. E questo perchè lo riconosci tardi, troppo tardi... più o meno quando vedi lei che balla il tip tap sul tuo cuore. Ma forse per Mimmo sono ancora prove tecniche di trasmissione.

Voglio una donna
Io la amo, ma la femmina non mi vuole

Voglio una vita spericolata...
A scuola abbiamo anche provato a fare cose molto pericolose, ma le femmine non ci amano

Voglio le prove
Se sono innamorato, come mai il mio cuore non ha la freccia?


venerdì 25 novembre 2011

32. MIMMO CORNER < simpatia >

"Vado a fare la pipì... puoi controllarmi che la faccia seduto?"
"Ma Mimmo... non puoi controllarti da solo?"
"No perchè qualche volta sono fuori di testa"

Una recente serie di colloqui con insegnati di asilo nido, materne e elementari ha segnato il punto sullo stato mentale dei tre nani che sfamo. Il verdetto m'è piaciuto! Ok, ok... sono disordinatissimi, distratti, permalosi, imbranati, disordinatissimi, annoiati, pigri, fifoni, disordinatissimi... Ma sono simpatici! Per me la simpatia è un valore assoluto. È la base su cui impostare tutto. La qualità umana più flessibile, leggera, magica. Ammalia, convince, innamora, zucchera, smorza, comprende, schermisce, sdrammatizza, olia... se sei simpatico, non esiste "difficilità" che non puoi superare. Quindi vai, Mimmo, facce ride!

Simpatia in cameretta
"I marziani hanno mai visto gli alieni?"

Simpatia in cucina
Mamma: "Stasera c'è coniglio. Vi piace il coniglio?"
"Non so... di solito mangio la volpe"

"Durante la guerra i soldati avevano fame e mangiavano topi, pali, luce, macchine..."

"Esistono i sottaceti?"

Simpatia uscendo di casa
"Piove, non voglio sporcare la mia moda"

"Stamattina papà si è vestito da sindaco"

mercoledì 20 aprile 2011

Cari Ministro, Governatore e Sindaco...

Cari Ministro, Governatore e Sindaco...
assicurazione, tagliando e tassa delle auto, retta dell'asilo nido, buoni pasto dell'asilo, "tassa occulta" delle elementari* sono le spese che questo mese devo sommare ai soliti, noiosissimi mutuo, bollette & C. A questo dovete aggiungere il dramma del cibo per Ale. Il ministro lo conosce già, lo presento a voi due: Ale è mio figlio; ha un anno; è molto grasso; è dotato di uno stomaco molto elastico; vanta una bocca capace di impastare fino a 300 boli di cibo al giorno; usa fare maschere facciali con le minestre.

Cari Ministro, Governatore e Sindaco...
era da 6 mesi che non accadeva. Oggi è successo di nuovo. Sono tornato povero. Poverissimo. Stamattina la donna compie un atto disperato e investe tutti i suoi soldi in un ultimo SMS. Me lo invia:
"Per un po' dirò a Valentina di non passare a pulire casa. Mangeremo solo fagioli"

Reagisco da ottimista: "No problem dai... Ale i fagioli li mangia". Poi realizzo che oggi è solo il 20 aprile... per più di 20 giorni mangeremo fagioli. Mi proietto nel futuro. Vedo Ale farsi largo tra la polvere. Lo vedo aprire un incrostato portoncino di casa e posare il penoso sguardo sui luridi fratelli che frugano affamati nel bidone dell'umido (l'unica cosa pulita rimasta in casa). Guadagna dondolando come un pinguino l'uscita, scoreggiando i motivi del suo dissenso.

Cari Ministro, Governatore e Sindaco...
rompete l'assedio. Usciamo noi con le mani in alto.

--------------
* Sono i soldi da pagare per tenere Edo un pomeriggio in più a scuola. L'obolo è l'ultimo colpo di coda di un antico servizio pubblico, oggi in via di dismissione, che una volta era gratis e che andava sotto il nome di "scuola".

giovedì 24 febbraio 2011

13. EDO CORNER < anziano (4) >

Sveglia
Mamma: "Metti questi pantaloni"
Edo: "Sicura?"
Mamma: "Si"
Edo: "... sicurissima?"
Mamma: "Si"
Edo: "... concentrata sul futuro?"

Colazione
Guardando un muffin: "... ma fa bene?"

Scuola
Avvicinandosi ai cancelli: "Quand'è che fanno sciopero?"

mercoledì 16 febbraio 2011

23. MIMMO CORNER < scuola >


Gelmini
"Bisogna cambiare i giocattoli della scuola materna: sono vecchi quindi sono morti"

La frase
"Chi mi salvi si può"

Il verbo
Mimmo: "La mamma ha licenziato la signora che faceva le pulizie...
Io: ...
Mimmo: "... che vuol dire 'licenziare'?"

L'aggettivo
Sbadorlito = sbalordito

La geografia
"Che gita è la Juven?" (gita = città)

Promosso
"Se la maestra dice che sono stato bravo, tu mi promuovi papi?"