mercoledì 30 giugno 2010

9. MIMMO CORNER < glossario >

Aggiornamenti al dizionario Mimmo-Italiano 2010:

Locuzioni:
Aria incondizionata: getto d'aria usato per gonfiare i canotti
Zucchero affilato: zucchero filato finemente

Neologismi:
Pina: nome proprio di "pineta"
Salvia: grande tovagliolo di carta da non confondere con "salvietta"
Bavettone: gavettone di bava
Uomopattino: monopattino per umani

lunedì 28 giugno 2010

Espulsa barbona squillo!

Mimmo: "Manca tante volte ad aspettare due volte?"
Edo: "Fa un caldo coiote"
Mimmo: "Il gigante di chi è più basso?", "Ieri era oggi?"

Unità di misura, definizioni, riferimenti... tutto nella mente dei miei giovani figli è confuso. Da padre apprensivo, cerco di fare il punto sul futuro: "che vuoi fare da grande?".

Edo probabilmente è il più anziano seienne d'Europa: mi rimprovera se dico parolacce, se lascio il phon attaccato alla presa, impone una ferrea disciplina ai fratelli, ha i riflessi e la rapidità di un bradipo, brontola sempre, è snob e fa discorsi da intellettuale dall’età di 2 anni... quindi non ha dubbi: "Voglio fare il calciatore". Conosci te stesso.

Mimmo è deciso: "Quello che fai tu papà". "E che faccio io?". "I Matusa". Mestieri sicuri.

Giovedì Italia-Slovacchia. Mimmo e Edo, cantano l'inno mano sul cuore. Poi seguono la débâcle vestiti in azzurro. Caressa urla parole misteriose alle loro spugnose menti. Gli effetti sono devastanti. Il giorno dopo siamo in macchina e Mimmo mi chiede: "A Natale la punizione è della Vacchia?". Rispondo a caso "si". Elaboro una plausibile frase caressiana ("Di Natale ha battuto la punizione contro la Slovacchia?") e poi la solita domanda fa capolino: "Che faranno da grandi 'sti due?". Semaforo rosso. Fermo l'auto ma non i pensieri. Fanculo. Edo: "Non si dice Fanculo", Mimmo: "E' vero, non si dice". Guardo fuori sbuffando e leggo la locandina di un giornale locale. Il titolo mi accende una speranza:

SPOSATA PER FINTA ESPULSA BARBONA SQUILLO"

… mal che vada, saranno giornalisti.

giovedì 24 giugno 2010

8. MIMMO CORNER < porcavacchia >

Mimmo: "Peccato che ha perso l'Alitalia e ha vinto quella Vacchia"


P.S. qualcuno sa l'email di Lippi?

giovedì 10 giugno 2010

Luttazzi citala!

Youtuber da tinello o genio scomodo? Non mi aiuta nel giudizio l'amore per "101 cose da evitare durante un funerale", "Sesso con Luttazzi", il prof Fontecedro, "Barracuda" e "Satyricon". Certo "Decameron" era 'na merda... ma in "Raiperunanotte" torna scintillante. E Luttazzi quella sera mi ricorda la storia mitica (e forse mai accaduta) dello studente che durante il tema "Cos'è il coraggio?", si alza, si avvicina al prof, gli consegna il foglio bianco e gli fa: "Ecco il coraggio"*. Sborone per carità. Presuntuoso certo. Ma che fegato sano! A "Raiperunanotte" godevo a vederlo orinare fiero nella vasca in cui sguazzava la sua potenziale carriera televisiva**. "Piscio", "Aspetta Daniele, non lì" "Piscio", "Ma lì c'è la tua carriera telev...", psssssss.

Poi, improvvisamente, il mio giudizio si forma.



Ma come? Prima "citi" male una battuta di Carlin dell'82 (è evidente che il volo di una farfalla scoreggiona garantisce una mimica migliore del meteorismo di una mosca); poi ti incazzi se qualcuno la "cita" a sua volta? Cioè la roba altrui diventa tua solo perchè la "citi"?

Bene. Tanto basta. Mando a Luttazzi l'avviso di sfratto dal mio cuore monolocale e rilancio... anzi lancio la campagna "Luttazzi CITALA!". La battuta ti fa ridere? Lo spettacolo ti scompiscia? Applica il bollino e aiuta la casalinga di Treviso, il bracciante di Lucano, "l'extracomunitario rumeno", Fassino & Giovanardi a "citare" e conquistare i nostri cuori. Aderisci a "Luttazzi CITALA!": antipatia e disoccupazione presto saranno solo un ricordo.

* questa non è mia - ** citazione

Link utili:
"I citati": http://www.rerosso.it/comedysubs/
Tutta la storia: http://ntvox.blogspot.com/
Le battute copiate: http://urlin.it/1883d
Per sorridere e riflettere: http://urlin.it/1883c

martedì 8 giugno 2010

7. MIMMO CORNER < dialoghi >


In macchina, quando li accompagno all'asilo, a volte metto a tacere il giornale radio, Oscar Giannino, Alesandro Milan, il "Ruggito del Coniglio", Fabio Volo, Platinette... è quando va in onda la mia trasmissione preferita:

Mimmo: "Quando ti cadono i denti da latte poi ti crescono i denti di Coca Cola?"
Edo: "No da menta. Anzi da albero"
Mimmo: "Così puoi mangiare gli alberi?"

Mimmo: "Sai che io posso andare coi piedi sopra il gingerino?"
Edo: "No, meglio di no"
Mimmo: "Sennò ci sono le uova di rana?"

Mimmo: "papà ti devo dire una cosa"
Papà: "... dimmi Mimmo"
Mimmo: "io sono tuo amico papà. Voglio morire vicino a te"

... e mi trovo così la mattina a guidare con una sola mano.

martedì 1 giugno 2010

6. MIMMO CORNER < nel nome del padre >


Per Mimmo il padre è il punto di riferimento assoluto. Ma padre giangi è molto distratto. Risultato? Traumi freschi da gestire in età matura.

Frase del padre: "io sono un genio"
Mimmo: "Papà, sai che i miei compagni di asilo non ti credono?"
Io: "come mai?"
Mimmo: "io dico che tu sai tutto e loro dicono che sei un tonto"

Frase del padre: "non si dice negro ma "di cioccolato"
Io: "Cosa avete fatto oggi a scuola?"
Edo: "Niente"
Mimmo: "io ho leccato Desy"
...
Mimmo: "Si papà ma non è vero che sa di cioccolato"

Frase del padre: "ho 42 anni, sono tantissimi"
Mimmo: "io ti sputo sai?"
Edo: "... e io ti dò tanti pugni"
Mimmo: "... e io te ne do 100"
Edo: "... e io 1.000 allora"
Mimmo: "... e io 42"

venerdì 28 maggio 2010

Malfattore non musulmano (2)


"Salve, sono giangi. Ho ricevuto una sua chiamata..."
"Salve, mi chiamo Cristian"
"Si... hemm... salve Kristian"
"Lei ha avuto un furto?"
"s... si! ma chi parla?"
"Sono Cristian, un uomo comune"

E l'uomo comune mi racconta due storie.

Storyboard 1. I malfattori entrano in casa. Piano giorno un malfattore, piano notte l'altro malfattore. Buttano tutto per aria. Qualcosa finisce nella borsa di nuoto dei pupi. Scappano. Percorrono a piedi la lunga strada di campagna. Montano in macchina e via. Alvise, il malfattore junior guida sudato e guarda la strada. Hamed, il malfattore senior fruga e seleziona:

"... bono (collana d'oro), merda (ciabatta di nuoto), merda (portatile anni '90), bono (monete del salvadanaio)
"ghe xè un bel compiuter Hamed... ghe xè anca un altro robo..."
"merda" (hard disk)... Alvise!"
"cossa?"
"io no mangio porco"
"... porco a chi?"

Tra i malfattori segue una colluttazione. L'auto sbanda. Pochi secondi e dall'auto malfattrice viene lanciata la borsa con la merda. La merda esplode contro il muro di casa dei suoceri di Khristian. Il suocero chiama Christian: "Gò setuo un boto. Gera na borsa. Drento ghe xè un computer e altra roba. Ghe xè anca do bisteche. Ok te speto". Alla fine della storia ho mille domande per Christhian. Gli faccio l'unica che ha senso: "Come hai trovato il mio numero?". La risposta fa sbarrare i miei occhi... che poi dicono della privacy no?

"Nell'hard disk ci sono foto e una cartella... mi spiace ma ho dovuto guardare i file per trovare il numero"

Storyboard 2. Notte. Casa di Kristhian. Il proiettore è acceso. Il PC è collegato all'hard disk del giangi. La moglie di Ckristian guarda sconvolta sul muro della sua cucina il giangi vestito da donna che balla con un bimbo di 2 anni, il giangi che schiaccia un neonato col piede, 2 peni mosci del giangi impreziositi da fiori di campo, il giangi che allatta...

La legge sulle intercettazioni telefoniche a difesa della privacy di noi cittadini per me è diventata una priorità assoluta.